Descrizione
Il corso offre un approfondimento dettagliato sul Regolamento UE 2016/679, noto come GDPR, il quale è stato approvato dal Parlamento UE il 14 aprile 2016, entrando in vigore il 25 maggio 2016 e diventando applicabile dal 25 maggio 2018. Questa normativa rappresenta un pilastro cruciale nella garanzia di un uniforme livello di protezione delle persone all'interno dell’Unione Europea in relazione al trattamento dei dati personali.
Il corso si focalizza sulla comprensione e sulla gestione delle tematiche legate alla Videosorveglianza e alla Geolocalizzazione, aspetti rilevanti nell'ambito della protezione dei dati personali. Attraverso una panoramica strutturata, il programma formativo fornisce una chiave di lettura approfondita dei nuovi requisiti di legge e delle loro implicazioni per le organizzazioni. In particolare, viene data un'attenzione speciale all'identificazione e all'approfondimento dei ruoli del Responsabile e del Titolare del Trattamento, fondamentali per garantire la conformità alle normative vigenti. La formazione si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in modo efficace e conforme i dati personali nell'ambito delle moderne sfide e responsabilità legate alla protezione della privacy.
Destinatari del corso
Il corso è rivolto esclusivamente a Responsabili della protezione dei dati interni all’azienda (dipendenti).
Programma
Luoghi di svolgimento
Il Corso Responsabile della protezione dei dati (mod. 1-8) può essere svolto esclusivamente in modalità online (FAD asincrono) sulla nostra piattaforma Eformlearning in tutta Italia.