Descrizione
Il corso si pone l’obiettivo di illustrare nel dettaglio l’evoluzione della normativa che regola lo svolgimento delle funzioni di RSPP-ASPP. Quali sono i soggetti formatori incaricati e qual è la nuova articolazione del percorso formativo, con un focus sui moduli A-B-C.
Nel corso verrà illustrato il SINP, Sistema Informativo Nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, una banca dati che contiene informazioni su infortuni e malattie professionali. Viene chiarito come individuare i titoli di studio validi ai fini dell’esonero dalla frequenza ai corsi di formazione e qual’è stata l’evoluzione della normativa, dal D.Lgs. 626/94 fino all’accordo Stato/Regioni del 7 luglio 2016.
Normativa di riferimento
Percorso di formazione per RSPP-ASPP sensi dell’art 37 comma 2 del Dlgs 81/08 e disciplinato nei contenuti dall’Accordo Stato Regioni in vigore dal 07/07/16.
Destinatari del corso
Il target del corso è composto da tutti gli addetti e i responsabili dei servizi di prevenzione e protezione in base all’articolo 32 del D.Lgs. 81/2008.