Descrizione
Il corso RLS online ha l’obiettivo di fornire al Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza eletto, le competenze e le conoscenze indispensabili per lo svolgimento corretto del suo ruolo, nell'ambito della prevenzione degli infortuni e dell'igiene del lavoro ai sensi dell'Art. 47 del D.Lgs. 81/08.
La modalità di svolgimento online deve essere prevista dal CCNL specifico.
Normativa di riferimento
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza così come precisato dall’art. 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08.
Le modalità, la durata e i contenuti specifici della formazione del RLS sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale (art. 37, comma 11 D.Lgs. 81/08).
Destinatari del corso
Per tutti i lavoratori eletti e designati al ruolo di Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza (RLS) carica prevista dal D.Lgs. 81/08.
L`obbligo formativo scaturisce dal D. Lgs. 81/08 e D.Lgs. 106/09, i quali prevedono che ogni attività lavorativa dove sono presenti lavoratori, debba avere un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza che deve essere formato da apposito corso pena un`ammenda di circa duemila euro.
ll numero, le modalità di designazione o di elezione del RLS, nonché il tempo di lavoro retribuito e gli strumenti per l’espletamento delle funzioni sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva, così come precisato dall’art. 47, comma 5 del D.Lgs. 81/2008.
In ogni caso, il numero minimo degli RLS (art. 47, comma 7, D.Lgs. 81/2008) :
A.1 per le aziende o unità produttive sino a 200 lavoratori;
B.3 per le aziende o unità produttive da 201 a 1.000 lavoratori;
C.6 per tutte le aziende o unità produttive oltre i 1.000 lavoratori. Aziende per le quali il numero dei RLS aumenta nella misura individuata dagli accordi interconfederali o dalla contrattazione collettiva.
Il Datore di Lavoro deve comunicare annualmente all’INAIL i nominativi dei RLS cos come stabilito dall’art. 18, comma 1, lettera aa) del D.Lgs.81/2008 o nel caso di mancata designazione o elezione indicare l’assenza del RLS in azienda (ed in tal caso si applica l’art. 48).
Programma
Informazioni aggiuntive
Prodotto da: TS Learning
Contenuti a cura di: TS Learning
Tecnologia di sviluppo: FLASH/HTML5
Area Tematica: NORMATIVA E GIURIDICA
Collana: TUS
Sezione: NORMATIVA E GIURIDICA
Requisiti Tecnici:
- Flash Player: Il prodotto viene esportato per la versione 10 e risulta compatibile con le versioni successive del player rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
- Acrobat Reader: I documenti PDF sono esportati per la versione 5 ma sono compatibili con le versioni successive di Acrobat Reader rilasciate fino alla data di aggiornamento di questo file.
- Browser:
- Internet Explorer 8
- Internet Explorer 9
- Internet Explorer 10
- Internet Explorer 11
- Mozilla Firefox
- Google Chrome
- JavaScript abilitato
- Blocco popup disabilitato
- Risoluzione video minima
- I corsi sono ottimizzati per una visualizzazione a 1024x768 su PC.
- Altoparlanti o cuffie (in caso di prodotti multimediali)
- Modalità di tracciamento dati - SCORM 1.2