Acquista ora il corso
e seguilo su Eformlearning,
la nostra piattaforma per
la formazione di alta qualità!

Prezzo

€37

IVA inclusa

Prezzo a persona

€37

IVA inclusa

Aggiungi il corso ai preferiti

[ti_wishlists_addtowishlist]

Descrizione

Parte della collana “Il nuovo Marketing”, questo corso approfondisce le dinamiche del Customer Journey nell’era del Marketing 4.0, con particolare attenzione al modello delle 5 A. In un’ora di formazione compatta e ricca di esempi, i partecipanti scopriranno come valutare l’efficacia di una campagna commerciale attraverso metriche specifiche e come applicare differenti modelli di relazione con i clienti, dal “pomello” al “pesce”, fino al modello ideale del “papillon”. Una guida sintetica ma illuminante per comprendere i processi che portano i clienti dall’attrazione all’affinità, fino al coinvolgimento attivo.

Destinatari del corso

Il corso è rivolto a chiunque desideri approfondire le logiche dell’ingaggio dei clienti e migliorare l’efficacia delle proprie strategie di marketing. È adatto a professionisti, imprenditori, consulenti e studenti che vogliono acquisire una visione aggiornata delle dinamiche del Customer Journey e delle metriche più utili per misurare il successo delle proprie iniziative commerciali.

Programma

Dal prodotto all’esperienza Il Customer Journey: le 5 A Aumentare la produttività… … con qualche rischio Le metriche Attrattiva e curiosità Impegno e affinità LEARNING STOP
I modelli Incremento dell’attrattiva Le aziende dal volto umano Comunicare valori ed esperienze Innovazione e personalizzazione LEARNING STOP
Caratteristiche del pomello Guerre tra marchi Aumentare l’affinità Customer engagement Gamification LEARNING STOP
Caratteristiche Promuovere l’impegno Omnicanalità LEARNING STOP
Caratteristiche Aumentare impegno e affinità La Customer experience nelle Assicurazioni LEARNING STOP
Caratteristiche Ottimizzare la curiosità LEARNING STOP
Un modello ideale: il papillon Conclusione

Informazioni aggiuntive

Partecipare a questo corso significa acquisire gli strumenti per misurare e ottimizzare l’ingaggio dei clienti, riconoscendo le diverse modalità con cui il pubblico vive l’esperienza d’acquisto. I partecipanti impareranno a interpretare i principali modelli di Customer Journey, comprendendo le differenze tra beni di largo consumo, prodotti di lusso, servizi durevoli e relazioni B2B. Grazie a casi pratici ed esempi reali, sarà possibile individuare le tattiche più efficaci per aumentare attrattiva, impegno e affinità, fino a sviluppare una relazione solida e duratura con i clienti. Il corso fornisce così una chiave di lettura immediata e spendibile per applicare con consapevolezza le logiche del marketing moderno, trasformando la teoria in vantaggio competitivo.

Acquista il tuo corso

Prezzo

€37

IVA inclusa

Prezzo a persona

€37

IVA inclusa

Aggiungi il corso ai preferiti

Corsi della stessa categoria