Acquista ora il corso
e seguilo su Eformlearning,
la nostra piattaforma per
la formazione di alta qualità!

Prezzo

€59

IVA inclusa

Prezzo a persona

€59

IVA inclusa

Aggiungi il corso ai preferiti

[ti_wishlists_addtowishlist]

Descrizione

Il Corso di Programmazione iOS 11 e Swift 4 è un percorso completo per imparare a sviluppare applicazioni per iPhone e iPad partendo da zero. In 30 ore di videolezioni on-demand, il partecipante acquisirà le competenze necessarie per programmare in Swift, utilizzare Xcode, progettare interfacce, salvare dati con Core Data, sfruttare librerie e framework come MapKit e Firebase, e pubblicare un’app sull’App Store. Il corso alterna teoria, esempi pratici ed esercitazioni guidate, fino alla creazione di giochi, app social, cloni di applicazioni famose e progetti completi pronti all’uso. È fruibile online senza limiti di tempo, con accesso illimitato 24/7, materiali scaricabili, test e certificato finale.

Destinatari del corso

Il corso è rivolto a principianti assoluti e aspiranti sviluppatori iOS che desiderano apprendere da zero la programmazione in Swift e la creazione di app. Non sono richieste competenze pregresse: bastano un computer Mac, Xcode (gratuito) e una connessione internet. È ideale per studenti, freelance, designer e professionisti che vogliono entrare nel mondo dello sviluppo mobile con un percorso guidato e pratico.

Programma

Prepariamo il nostro Mac per la programmazione Il Layout di XCode La vostra prima vera applicazione Colleghiamo gli oggetti tramite codice Scriviamo la nostra prima linea di codice DOWNLOAD La Mia App Conclusioni
Variabili e Costanti Tipi di Variabili Variabili Predefinite Array e Dizionari QUIZ SU GLI ARRAY Cicli QUIZ SUI CICLI Istruzioni Condizionali Funzioni Classi Opzionalità DOWNLOAD FILE PLAYGROUND Calcolatrice Messaggi di Errore nella Calcolatrice DOWNLOAD Calcolatrice
Che Cosa è il Layout Constraints e Priorità Constraints Suggeriti DOWNLOAD Project Layout Creare Oggetti con il Codice DOWNLOAD Creare oggetti tramite codice
Salvare i Dati Rimuovere i Dati Salvati DOWNLOAD Lista Clienti Lavorare su più Schermate Creiamo un Segue Scambiare Dati tra le Schermate DOWNLOAD Segue Creare degli Alerts Esempi di Alerts DOWNLOAD Alerts Lavorare con le Immagini DOWNLOAD Immagini Le Gesture DOWNLOAD Gesture Cronometro DOWNLOAD Cronometro
Introduzione a Prendi l’Asino Incrementiamo il Punteggio Aggiungiamo un Cronometro Animiamo l’Asino Gioca Ancora Salviamo i Punteggi Migliori DOWNLOAD Prendi l’Asino
Cosa è un Git
Introduzione alle Table Views Implementiamo le Table Views Visualizziamo le Informazioni degli Array Cancelliamo i Dati Un View Controller per le Immagini Finalizziamo l’App DOWNLOAD Album Fotografico
Prepariamo l’Interfaccia Utente Inseriamo gli Elementi Implementiamo la Classe Implementiamo la TableView Visualizziamo i Dettagli DOWNLOAD Listino Vendite
Introduzione al Core Data Design del Ricettario Implementiamo la TableView Scegliamo una Immagine dalla Libreria Salviamo tutte le Informazioni Recuperiamo tutte le Informazioni QUIZ SUL CORE DATA Trasmettiamo le Informazioni Usiamo i Predicati Ottimiziamo l’App DOWNLOAD Ricettario
Il Map Kit Trovare la Location dell’Utente Importare il Core Location e Scegliere una Location Aggiungere Titolo e Sottotitolo Salvare la Location Implementiamo la TableView Recuperiamo i Dati Trasmettiamo i Dati Visualizziamo la Location Preferita Customizziamo le Annotazioni Aggiungiamo la Navigazione DOWNLOAD Stradario
Touch ID DOWNLOAD Autorizzazione Touch ID Adesivi iMessage DOWNLOAD Adesivi iMessage iMessage DOWNLOAD Il Mio iMessage Customizziamo la Tastiera La Mia Tastiera DOWNLOAD La Mia Tastiera
Interfaccia Utente Funzioni di Scrittura Scarichiamo i Dati Elaboriamo i Dati DOWNLOAD Convertitore di Valute
Cosa Sono Firebase e Cocopoads Creaiamo l’Interfaccia Utente Integriamo Firebase Iscrizione Utenti Accesso Utenti Ricrodiamo gli Utenti Log Out Aggiorniamo il View Controller Aggiorniamo una Immagine Creaiamo il Primo Post Creiamo il View Controller per i Post Recuperiamo le Informazioni da Firebase Visualizzare le Immagini Provare con al tri utenti DOWNLOAD CloneGram
Introduzione Installazione di Parse Creiamo l’interfaccia Utente Configuriamo Parse Configurazione AWS Collegamento al Server Parse QUIZ SU PARSE Il Primo Oggetto su Parse Riceviamo Informazioni da Parse Registrazione Utenti Accesso Utenti Memorizzazione dei Log in Botton per il Log out Configuriamo la Table View Disegniamo la Cella per i Post Oggetti nella Cella per i Post Creiamo il View Controller per l’Upload dei Post Scegliamo una Immagine Nascondiamo la Tastiera Carichiamo il Post Visualizzare i Post Notifiche Like e Commenti DOWNLOAD ParseCloneGram
Abilitiamo le Notifiche Push OnseSignal Registrazione OneSignal Invio manuale di una notifica Invio automatico di una notifica Ricavare l’ID Player Notifiche per il Like Notifiche per i commenti I Badge Number DOWNLOAD ParseCloneGram con le Notifiche Push
Introduzione al Design Il Layout di Sketch Forme Vettori Operazioni Ulteriori Operazioni Colori
Creiamo il Layout Icona Home Icona Cerca Icona Video Icona News Icona Profilo Bottone per i Like Bottone per i Commenti Creaiamo la struttura in xCode Creiamo un Post Aggiungiamo a la Tab Bar
Design dell’icona con i Template Modifica Misure ed Esportazione Importiamo le Icone in xCode DOWNLOAD Spegni Dispositivo
Installazione Pod Setup di AWS Configurazione di Parse Collegamento al Server Il primo Oggetto sul Server Registrazione per gli utenti Login per gli utenti Memorizzare le credenziali Funzione di Logout Creaiamo la struttura dell’interfaccia utente Design dell’interfaccia utente Nuova Location VC Configurazione Mappe Mostrare la location Aggiungere annotazioni Variabili Globali Salviamo i dati su Parse Mappa Location VC Visualizzazione delle Locations Inserite Dettaglio VC Ricezione dei Dettagli Visualizzare il dettaglio mappa Customizzare le annotazioni Aggiungere la navigazione DOWNLOAD ParseFourSquare
introduzione e implementazione dell’interfaccia utente Scegliere una immagine Criamo la funzione La Request l’Handler Test dell’applicazione con diversi soggetti
Verifica App Account Apple Developer iTunes Connect Upload dell’App

Informazioni aggiuntive

Partecipare a questo corso significa imparare a programmare applicazioni reali per iOS, acquisendo padronanza di Swift e delle principali tecnologie di sviluppo Apple. I partecipanti sapranno creare interfacce intuitive, gestire dati e immagini, implementare notifiche push, sfruttare funzionalità di machine learning e sviluppare app complete da pubblicare sull’App Store. Le numerose esercitazioni pratiche – dal gioco “Prendi l’Asino” a cloni di applicazioni come Instagram, 9GAG e Foursquare – permettono di costruire un portfolio concreto da presentare in ambito lavorativo. Grazie alla flessibilità dell’e-learning e all’accesso illimitato ai contenuti, ogni studente potrà apprendere con i propri ritmi e consolidare le competenze necessarie per intraprendere la carriera di sviluppatore iOS.

Acquista il tuo corso

Prezzo

€59

IVA inclusa

Prezzo a persona

€59

IVA inclusa

Aggiungi il corso ai preferiti

Corsi della stessa categoria