Sei un’azienda,
pianifica la tua
formazione e recupera le
spese attraverso i fondi
interprofessionali

data su richiesta

Prezzo a persona

€90

*

Il prezzo fa rifermento ad un corso in aula e videoconferenza con un minimo di 5 partecipanti

IVA esclusa

Prezzo a persona

€90*

IVA esclusa

*Il prezzo fa rifermento ad un corso in aula e videoconferenza con un minimo di 5 partecipanti

In aula

Prenota

Videoconferenza

Prenota

Online

In aula

Videoconferenza

Online

Descrizione

Il Corso Aggiornamento Carrelli Elevatori offerto da Scanavino & Partners è progettato per fornire una formazione conforme al nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025. Si tratta di un programma formativo essenziale per tutti gli operatori di carrelli elevatori che desiderano mantenere le proprie competenze aggiornate e conformi alle normative vigenti. Questo corso è progettato per fornire una revisione approfondita delle pratiche di sicurezza, delle tecniche operative e delle normative che regolano l'uso dei carrelli elevatori, assicurando che i partecipanti siano sempre preparati a operare in modo sicuro ed efficiente.

Nota bene: L’aggiornamento patentino muletto viene rilasciato solo su richiesta specifica, poiché non è obbligatorio. Tuttavia, superando il corso, i partecipanti ottengono un attestato valido per guidare i muletti.

Normativa di riferimento

Nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025

Ai sensi degli artt. 37 e 73, comma 5 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/2009

Periodo di validità e aggiornamenti

Il corso aggiornamento carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo ha validità di 5 anni e richiede un obbligatorio quinquennale al termine di tale periodo.

Destinatari del corso

Questo corso è rivolto a tutti gli operatori di carrelli elevatori che hanno già completato un corso di formazione iniziale e possiedono un attestato in scadenza o già scaduto. In particolare, il corso è ideale per:

- Operatori di magazzino
- Addetti alla logistica e alla movimentazione delle merci
- Personale tecnico e manutentori
- Supervisori di magazzino e responsabili della sicurezza

Il corso aggiornamento carrelli elevatori è adatto agli operatori esperti che desiderano aggiornare le proprie competenze e conoscenze in linea con le più recenti normative e tecniche di sicurezza.

Se non rientri in queste categorie, scopri gli altri corsi per attrezzature di lavoro.

Programma

Cenni sull'evoluzione normativa; Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze; Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello; Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.).
Prova pratica

Luoghi di svolgimento

Il corso aggiornamento carrelli elevatori industriali semoventi con conducente a bordo può essere svolto in presenza presso la nostra aula a Torino, oppure in modalità videoconferenza nelle città di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania, Vercelli, Milano e in tutta Italia.

Inoltre, forniamo la possibilità di organizzare il corso direttamente presso la tua azienda.

Informazioni aggiuntive

Per poter accedere al corso aggiornamento carrelli elevatori è necessario che i partecipanti abbiano completato con successo il corso di formazione di carrelli semoventi, e che questo non risulti scaduto da oltre 1 anno.

Dispositivi di Protezione Individuale (DPI): per svolgere la prova pratica, necessaria per conseguire l'attestato per il corso aggiornamento carrelli elevatori, è richiesto essere muniti ed indossare le scarpe protettive.

Patentino muletto: su richiesta, è possibile ottenere l’aggiornamento patentino muletto al termine del corso, sebbene non sia obbligatorio e basti l’attestato per guidare i carrelli elevatori. Il patentino certifica ulteriormente le competenze acquisite e può essere richiesto durante l'iscrizione al corso.

Prenota il corso



    Corsi della stessa categoria

    FAQs

    Corso aggiornamento carrelli elevatori

    Il Corso Aggiornamento Carrelli Elevatori ha una durata complessiva di 4 ore. Le 4 ore sono sufficienti per assicurare che tutti i partecipanti possano aggiornare le proprie competenze e conoscenze senza sottrarre troppo tempo alle loro attività lavorative quotidiane. La struttura del corso è stata studiata per massimizzare l'efficacia dell'apprendimento in un tempo ridotto, mantenendo un alto standard di qualità formativa.
    Il corso aggiornamento carrelli elevatori ha una validità di 5 anni. Questo significa che l'attestato rilasciato al termine del corso è riconosciuto e valido per un periodo di cinque anni, durante il quale i partecipanti possono operare carrelli elevatori in conformità con le normative di sicurezza sul lavoro. Trascorsi i cinque anni, sarà necessario frequentare nuovamente il corso di aggiornamento per rinnovare l'attestato e mantenere le proprie competenze aggiornate alle ultime normative e pratiche di sicurezza.
    Per rinnovare il patentino per il carrello elevatore, è necessario seguire il Corso Aggiornamento Carrelli Elevatori offerto da Scanavino & Partners. Una volta completato con successo il corso, il partecipante può richiedere il rinnovo del patentino. Questo processo garantisce che le competenze dell'operatore siano sempre in linea con le ultime normative e pratiche di sicurezza. Il patentino, come l'attestato del corso, ha una validità di 5 anni e deve essere rinnovato periodicamente per mantenere la conformità alle leggi vigenti.
    I requisiti per diventare un lavoratore addetto al carrello elevatore includono diversi aspetti fondamentali. Prima di tutto, il candidato deve aver raggiunto la maggiore età e possedere un certificato di idoneità psicofisica rilasciato dal medico del lavoro, che attesti la capacità di svolgere le mansioni richieste in sicurezza. Inoltre, è indispensabile aver completato un corso di formazione o aggiornamento specifico per carrellisti che copre sia la teoria che la pratica dell'uso sicuro dei carrelli elevatori.
    Il costo dell’attestato per il corso aggiornamento carrelli elevatori è incluso nel prezzo complessivo del corso, che è di 90€. Questo costo copre tutte le fasi della formazione, comprese le lezioni teoriche, le sessioni pratiche e il rilascio dell’attestato di partecipazione. Il prezzo è stato studiato per essere accessibile e competitivo, offrendo un'ottima opportunità per gli operatori di aggiornare le proprie competenze senza un impatto economico significativo.

    Aggiornamento Patentino Muletto

    Per aggiornare il patentino per il muletto, è necessario seguire il Corso Aggiornamento Carrelli Elevatori. Questo corso fornisce una revisione completa delle pratiche di sicurezza e delle tecniche operative necessarie per operare i muletti in modo sicuro ed efficiente. Al termine del corso, i partecipanti possono richiedere il rinnovo del patentino specifico per il muletto. Questo processo di aggiornamento assicura che gli operatori mantengano le loro competenze aggiornate e conformi alle ultime normative.
    Il patentino per il muletto ha una durata di 5 anni, identica a quella dell’attestato del corso aggiornamento carrelli elevatori. Questo periodo di validità è standard e garantisce che gli operatori siano sempre aggiornati sulle migliori pratiche e sulle normative più recenti in materia di sicurezza sul lavoro. Alla scadenza dei cinque anni, sarà necessario frequentare nuovamente il corso di aggiornamento per rinnovare il patentino e continuare a operare in sicurezza.
    Ai sensi degli artt. 37 e 73, comma 5 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. 106/2009 e ai sensi del Nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 , è obbligatoria la formazione del personale addetto all'uso delle attrezzature, come i carrelli elevatori "muletti". Come risultato di tale formazione il discente riceve l'attestato di formazione. Il patentino muletto è un documento aggiuntivo che può essere rilasciato per praticità di presentazione da parte del personale formato.