Sei un’azienda,
pianifica la tua
formazione e recupera le
spese attraverso i fondi
interprofessionali

data su richiesta

Prezzo a persona

€120

*

Il prezzo fa rifermento ad un corso in aula e videoconferenza con un minimo di 5 partecipanti

IVA esclusa

Prezzo a persona

€120*

IVA esclusa

*Il prezzo fa rifermento ad un corso in aula e videoconferenza con un minimo di 5 partecipanti

In aula

Prenota

Videoconferenza

Prenota

Online

In aula

Videoconferenza

Online

Descrizione

Il Modulo Aggiuntivo “Cantieri” per Dirigenti proposto da Scanavino & Partners è un percorso specialistico introdotto dal nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025. Questo modulo è obbligatorio esclusivamente per i dirigenti che operano nei cantieri temporanei o mobili, in adempimento agli obblighi formativi previsti dall’art. 97, comma 3-ter del D.Lgs. 81/2008.

Il corso integra la formazione base da 12 ore per Dirigenti e si concentra sulle specificità del contesto operativo edile, con particolare attenzione alla gestione delle interferenze, alle misure di coordinamento e ai rischi tipici delle attività di cantiere. L'obiettivo è fornire strumenti concreti per affrontare in modo consapevole le responsabilità aggiuntive derivanti dalla presenza nei cantieri.

Il modulo ha una durata minima di 6 ore e può essere svolto in presenza, in videoconferenza sincrona o in e-learning, garantendo flessibilità nel rispetto della normativa vigente.

Normativa di riferimento

Nuovo Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025

D.Lgs. 81/2008, art. 18 e art. 97, comma 3-ter: obblighi del dirigente nei cantieri.

Periodo di validità e aggiornamenti

Il Modulo “Cantieri” non prevede aggiornamento autonomo. Una volta frequentato, non va ripetuto ciclicamente. Tuttavia, il dirigente è tenuto a frequentare l’aggiornamento quinquennale di almeno 6 ore, valido per la funzione di dirigente, comprensivo anche di contenuti inerenti ai cantieri qualora permane il ruolo in contesto edile.

Destinatari del corso

Il modulo è destinato a:

- Dirigenti aziendali che operano nei cantieri temporanei o mobili, come previsto dall’art. 97 del D.Lgs. 81/2008.

- Responsabili di area o funzione con poteri gestionali effettivi in imprese affidatarie.

Requisito obbligatorio: accesso consentito solo dopo aver frequentato il corso base per Dirigenti da 12 ore, conforme al nuovo ASR 2025.

Programma

I soggetti definiti dal titolo IV, capo I, e relativi obblighi e rsponsabilità; La redazione dei piani di sicurezza: finalità, tempi e contenuti; Le misure generali di tutela secondo quanto prervisto dall'art. 95 del D.lgs n. 81/2008; Gli obbligghi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti di cui all'art. 96 del D.Lgs. n. 81/2008; Il cronoprogramma dei lavori; Esempi e analisi di un PSC; Esempi e analisi di un POS;

Luoghi di svolgimento

Il corso si può svolgere: in presenza presso la nostra aula formativa a Torino; Direttamente presso la vostra sede aziendale, su richiesta, per rispondere alle specifiche esigenze dell’impresa e in videoconferenza, per offrire massima flessibilità ai partecipanti.
Inoltre può essere erogato totalmente online sulla nostra piattaforma Eformlearning (attualmente non è ancora disponibile).

Informazioni aggiuntive

Il modulo deve essere frequentato entro il 24 maggio 2026, termine del periodo transitorio previsto dal nuovo Accordo Stato Regioni 2025. È considerato valido anche il modulo frequentato prima di tale data, purché i contenuti siano conformi al nuovo standard.

La modalità di erogazione può essere in presenza, videoconferenza sincrona o e-learning, rendendo il modulo accessibile anche in contesti logistici complessi.

Il modulo si svolge solo a valle del completamento della formazione base per dirigenti. In caso di variazione del settore di attività o delle mansioni, resta l’obbligo di aggiornamento completo ogni 5 anni, comprensivo di contenuti pertinenti al proprio contesto di rischio.

Per ulteriori informazioni consulta la nostra tabella riassuntiva cliccando qui.

Prenota il corso



    Corsi della stessa categoria