Sei un’azienda,
pianifica la tua
formazione e recupera le
spese attraverso i fondi
interprofessionali

14
Gennaio
14
Gennaio
14
Gennaio
14
Gennaio
14
Gennaio
14
Gennaio
14
Gennaio
14
Gennaio
14
Gennaio

Prezzo a persona

€120

*

Il prezzo fa rifermento ad un corso in aula e videoconferenza con un minimo di 5 partecipanti

IVA esclusa

Prezzo a persona

€120*

IVA esclusa

*Il prezzo fa rifermento ad un corso in aula e videoconferenza con un minimo di 5 partecipanti

In aula

Prenota

Videoconferenza

Prenota

Online

Acquista

In aula

Videoconferenza

Online

Descrizione

L'aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti è un corso obbligatorio destinato ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) che operano in aziende di grandi dimensioni. Questo corso è pensato per fornire agli RLS una formazione aggiornata sui più recenti cambiamenti normativi e sulle tecniche avanzate di gestione della sicurezza sul lavoro.
Il principale obiettivo dell'aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti è garantire che i rappresentanti dei lavoratori abbiano gli strumenti necessari per identificare e prevenire i rischi specifici di aziende con una struttura organizzativa complessa. Partecipando a questo corso, gli RLS potranno migliorare le loro competenze in materia di valutazione dei rischi, gestione delle emergenze e comunicazione con i lavoratori.

Normativa di riferimento

Il corso di aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti è conforme al D.Lgs. 81/08 e all'Accordo Stato-Regioni. La normativa stabilisce l'obbligo di aggiornamento annuale per gli RLS, con una durata minima di 8 ore per le aziende con oltre 50 dipendenti.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è una figura obbligatoria in ogni azienda, svolgendo un ruolo cruciale nella tutela della sicurezza e della salute sul lavoro. In conformità con l'articolo 50 del D.lgs. 81/2008, il RLS ha il diritto di accedere a tutti i luoghi di lavoro e deve essere consultato in anticipo su interventi significativi, come la valutazione del rischio aziendale.

La formazione del RLS è un aspetto fondamentale, come richiesto per legge. Inoltre, data la complessità e la delicatezza delle sue responsabilità, il datore di lavoro è tenuto ad assicurare l'aggiornamento periodico del RLS attraverso un corso riconosciuto che certifichi le sue competenze e conoscenze. Il RLS contribuisce attivamente anche alla costituzione dell’organigramma aziendale, venendo coinvolto nella designazione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).

Garantire una formazione completa e un aggiornamento regolare al RLS è essenziale per assicurare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alla normativa vigente.

Periodo di validità e aggiornamenti

L'aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti ha una validità annuale. Al termine di ogni anno, gli RLS sono tenuti a frequentare un nuovo corso per mantenere aggiornata la propria preparazione.

Destinatari del corso

Il corso è rivolto esclusivamente ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) che operano in aziende con oltre 50 dipendenti. Questo aggiornamento è fondamentale per chi lavora in contesti caratterizzati da una maggiore complessità organizzativa e da rischi più articolati.
Se la tua azienda rientra in una fascia di dimensioni diversa, puoi consultare i nostri corsi di aggiornamento RLS specifici per altre tipologie di imprese.

Programma

  • Approfondimenti tecnico-organizzativi e giuridico-normativi;
  • aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
  • sistemi di gestione e processi organizzativi;
  • aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
  • fonti di rischio.

Luoghi di svolgimento

L'aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti può essere frequentato:

  • In presenza presso la nostra aula formativa a Torino.
  • Direttamente presso la vostra sede aziendale, su richiesta, per rispondere alle specifiche esigenze dell’impresa.
  • In videoconferenza, per offrire massima flessibilità ai partecipanti.
  • Online, acquistando il corso sulla nostra piattaforma Eformlearning.

Informazioni aggiuntive

Partecipando all'aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti, gli RLS potranno:

  • Aggiornare le conoscenze sulle normative vigenti.
  • Acquisire competenze specifiche per la gestione dei rischi in aziende di grandi dimensioni.
  • Rafforzare la propria capacità di comunicare efficacemente con i lavoratori e con il datore di lavoro.
  • Contribuire a migliorare la cultura della sicurezza aziendale.

Per ulteriori dettagli o per iscrizioni, contattaci. Il nostro team è a disposizione per aiutarti a scegliere il corso più adatto alle tue esigenze.

Prenota il corso



    Corsi della stessa categoria

    FAQs

    Informazioni generali sull'Aggiornamento RLS

    L'Aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti è un corso di formazione obbligatorio progettato per garantire che i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) rimangano aggiornati sulle normative e sulle migliori pratiche per la gestione della sicurezza in aziende di grandi dimensioni.
    Questo aggiornamento è essenziale per adeguarsi ai cambiamenti legislativi e per affinare le competenze nella gestione dei rischi, migliorando la sicurezza dei lavoratori e garantendo la conformità normativa in aziende con strutture complesse.

    Destinatari dell'Aggiornamento RLS

    Il corso è obbligatorio per gli RLS eletti o designati che operano in aziende con più di 50 dipendenti, come richiesto dal D.Lgs. 81/08.
    No, l'Aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti è specifico per le aziende di grandi dimensioni. Per aziende più piccole, sono disponibili corsi di aggiornamento specifici.

    Contenuti del corso di Aggiornamento RLS

    Il corso tratta approfondimenti giuridico-normativi, aggiornamenti sui rischi per i lavoratori, sistemi di gestione della sicurezza, organizzazione aziendale e fonti di rischio.
    Il corso si basa su una combinazione di teoria e analisi di casi reali, permettendo ai partecipanti di applicare concretamente i concetti appresi, come la gestione delle emergenze e la valutazione delle fonti di rischio.

    Durata e validità dell'Aggiornamento RLS

    Il corso ha una durata minima di 8 ore, come stabilito dalla normativa, per rispondere alle esigenze delle aziende di grandi dimensioni.
    L'Aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti ha validità annuale. Gli RLS devono frequentare un nuovo corso ogni anno per mantenere il proprio ruolo.

    Modalità di svolgimento dell'Aggiornamento RLS

    Il corso può essere seguito in modalità: presenza, videoconferenza, online e in azienda (su richiesta).
    Sì, l'Aggiornamento RLS per imprese con oltre 50 dipendenti è disponibile online per consentire agli RLS di accedere alla formazione in modo flessibile e comodo.