SA8000 è un sistema di gestione (Rif. 9001) incentrato sulle condizioni di lavoro.
Da chi è applicabile?
La certificazione etica SA 8000 fornisce uno strumento attraverso cui i compratori e altre parti interessate possono valutare i loro fornitori. Essa è inoltre di natura volontaria ed è stata progettata per adattarsi a relazioni tra produttori e consumatori finali anche complesse. Uno degli obiettivi è quello di far familiarizzare il management con le leggi e i regolamenti locali, in modo tale che l’azienda prenda coscienza dei propri obblighi.
Infine, non è specificamente legata ad alcuna tipologia industriale o di collocazione geografica, quindi è possibile sviluppare diverse interpretazioni dello standard che ne rendono possibile l’applicazione in molteplici situazioni: società di servizi o di produzione, pubbliche o private, profit o no-profit
Benefici derivanti
- Un aumento di credibilità, trasparenza e immagine aziendale sul mercato di riferimento,un vantaggio in termini di reputazione;
- aumento della fiducia dei consumatori, miglioramento delle relazioni con le istituzioni e le organizzazioni sociali;
- controllo dell’etica e dell’equità sociale nella catena di approvvigionamento;
- un miglioramento dell’umore dell’azienda: i lavoratori si sentono protetti dall’azienda in cui operano e sono maggiormente coinvolti nel raggiungimento dei loro obiettivi;
- un miglioramento della comunicazione interna ed esterna, attraverso relazioni rese pubblicamente disponibili.
Sgravi INAIL e finanziamenti Fondimpresa
La Certificazione SA 8000, rientra nei progetti di miglioramento e l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, per cui L’INAIL prevede bandi annuali di sgravi per le spese sostenute.
Ciò può contemplare anche i seguenti progetti:
- Certificazione ISO 45001 (ex OHSAS 18001)
- Integrazione ISO 14001 e 45001
- Modello organizzativo D.Lgs 231 e relativo Organismo Di Vigilanza
- Integrazioni dei sistemi sopra, con la nuova norma ISO 9001:2015
Gli sgravi vengono di solitamente assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Inoltre è possibile richiedere il finanziamento delle spese sostenute dell’azienda attraverso i fondi interprofessionali!
Vuoi ottenere la Certificazione SA 8000, per garantire di essere un’azienda socialmente responsabile e godere di tutti i benefici derivanti? Scanavino & Partners offre la propria consulenza SA 8000 a Torino, Milano, e su tutto il territorio nazionale!