È evidente che in questa fase emergenziale correlata alla diffusione inaspettata sul nostro territorio del nuovo coronavirus (COVID-19), il tema dell’eventualità che sia obbligatorio, utile o inutile un aggiornamento della valutazione dei rischi biologici è un tema delicato che genera opinioni diverse.
Ci proponiamo oggi di dare un chiarimento in merito a quali misure le aziende devono o no intraprendere per rispettare gli adempimenti in ambito della sicurezza e igiene sul lavoro!
Sicurezza Scanavino è a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti in merito alla sicurezza sul luogo di lavoro durante l’emergenza COVID-19!
Iscriviti alla nostra Newsletter
Altri articoli della stessa categoria

Sicurezza sul lavoro negli enti pubblici: il case study dei Parchi Reali di Torino

Safety Day AFV Acciaierie Beltrame 2024: in prima linea per la sicurezza aziendale con S&P

Nuovo Accordo Stato Regioni: la bozza di Maggio 2024 per rivoluzionare la Sicurezza sul Lavoro

Diventa un formatore antincendio con il nostro corso presso i vigili del fuoco!

Sicurezza sul lavoro nel condominio: obblighi e responsabilità dell’amministratore

Periodicità delle verifiche degli impianti di messa a terra e scariche atmosferiche

Inail: la guida aggiornata degli agenti chimici pericolosi per lavoratori e RLS

Nuova edizione norma ISO 11228-1: le novità sulla movimentazione manuale dei carichi
