Il documento è indirizzato a tutte le figure coinvolte, direttamente e non, nella manipolazione dei agenti chimici e nella valutazione e gestione del relativo rischio.
Dal 2006, il quadro legislativo europeo sulle sostanze pericolose ha subito una profonda trasformazione attraverso l’introduzione dei regolamenti: UE n.1907/2006 e n.1272/2008.
Quest’ultimi hanno avuto un importante impatto sulla valutazione e gestione del rischio chimico negli ambienti di lavoro (d.lgs. 81/2008 Titolo IX), in quanto ne hanno migliorato la comunicazione lungo la catena di approvvigionamento e hanno incrementato il benessere e la sicurezza dei lavoratori.
L’Inail ha pubblicato l’aggiornamento del documento “Agenti chimici pericolosi – istruzioni ad uso dei lavoratori” con lo scopo di approfondire tematiche come la valutazione e gestione del rischio chimico, i valori limite di esposizione professionale, i dispositivi di protezione (DPI), la segnaletica di sicurezza, l’informazione e formazione dei lavoratori e la sorveglianza sanitaria.
Questa pubblicazione può essere utilizzata come supporto per l’informazione e la formazione dei lavoratori, dei RLS e delle figure impegnate in materia di igiene industriale e sicurezza sul lavoro.
Scarica il documento “Agenti chimici pericolosi – istruzioni ad uso dei lavoratori”