Quando si parla di sicurezza, la teoria non basta. È per questo che nel nostro corso antincendio a Torino, puntiamo su un’esperienza concreta: formazione operativa, presidi reali e simulazioni realistiche, pensate per chi deve essere pronto ad agire davvero.

L’ultima edizione si è svolta presso la nostra aula formativa, con esercitazioni pratiche effettuate nel piazzale di pertinenza. I partecipanti, molto giovani e coinvolti nell’organizzazione di una mostra fotografica temporanea, hanno affrontato con grande curiosità e attenzione ogni fase del corso.

Un contesto insolito? Forse. Ma anche in ambienti espositivi, fiere o eventi pubblici, è fondamentale avere personale formato e in grado di gestire le prime fasi di un’emergenza.

Un corso antincendio serve anche a questo: non solo per le aziende strutturate, ma per chiunque gestisca spazi aperti al pubblico, anche solo per pochi mesi o giorni.

Cosa impari davvero in un corso antincendio a Torino

Un conto è sapere cos’è un estintore. Un altro è saperlo usare, nel panico di un principio di incendio.
Ecco perché il nostro corso non si limita alla normativa, ma ti accompagna passo passo nel costruire consapevolezza e competenza.

Durante il corso impari a:

  • Riconoscere i diversi tipi di incendio e valutarne rapidamente il rischio;
  • Applicare le procedure di emergenza previste per legge e supportare l’evacuazione in sicurezza;
  • Usare correttamente estintori e altri presidi antincendio, senza esitazioni;
  • Comprendere ruoli e responsabilità dell’addetto antincendio secondo il D.Lgs. 81/08;
  • Gestire la comunicazione in emergenza, mantenendo lucidità e spirito operativo.

Dentro l’aula: come si svolge il corso antincendio a Torino

La parte teorica si è svolta nella nostra aula formativa, progettata per offrire un ambiente confortevole e professionale. Durante le esercitazioni, ci siamo spostati nel piazzale adiacente, dove i partecipanti hanno potuto utilizzare direttamente gli estintori e altri dispositivi reali.

Guidati dal nostro docente Armando Bertolino, formatore con lunga esperienza sul campo, i partecipanti hanno sperimentato situazioni simulate ma realistiche, pensate per sviluppare prontezza, consapevolezza e capacità di reazione.

Abbiamo lavorato con estintori a polvere e CO₂, simulato scenari diversi e risposto a tutte le domande emerse, anche quelle meno scontate.

foto simulazione corso antincendio a torino
foto simulazione corso antincendio a torino

Le domande emerse in aula

Durante la formazione, emergono sempre dubbi e curiosità. Ecco alcune delle domande fatte dai partecipanti, utili a chiarire concetti importanti:

“Cosa succede se in azienda (o in un evento) non viene nominato un addetto antincendio?”

La nomina è obbligatoria per legge, anche in contesti temporanei che prevedono la presenza di pubblico o di lavoratori. Non farlo significa esporsi a sanzioni e a seri rischi in caso d’emergenza. Un corso antincendio a Torino serve proprio a garantire che ci sia qualcuno in grado di intervenire nei primi minuti, in modo corretto e documentabile.

 

“Quali responsabilità ha l’addetto antincendio?”

L’addetto deve:

  • riconoscere tempestivamente l’incendio;
  • attivare l’allarme e chiamare i soccorsi;
  • utilizzare i presidi antincendio;
  • agevolare l’evacuazione;
  • collaborare con il RSPP e gli organi di emergenza.

In caso di negligenza, ci possono essere implicazioni legali.
Il corso forma proprio per agire in sicurezza e nel rispetto delle normative.

 

“Meglio estintore a polvere o CO₂?”

La risposta dipende dal contesto:

  • Polvere: ottima efficacia, ma lascia residui — sconsigliata per ambienti delicati come sale espositive o ambienti con tecnologia sensibile.
  • CO₂: perfetta per impianti elettrici e contesti espositivi — non lascia residui, ma ha portata limitata.

Durante il corso sperimenti entrambi i tipi, imparando quando usarli e con quali accortezze.

Perché scegliere il nostro corso antincendio a Torino

Chi si affida a noi, cerca più di un semplice obbligo formativo. Cerca un’esperienza utile, concreta, che lasci qualcosa di applicabile anche fuori dall’aula.

Scegliendoci hai:

  • Docente esperto e approccio operativo;
  • Esercitazioni pratiche con presidi reali;
  • Contenuti sempre aggiornati, chiari e subito applicabili;
  • Attestato riconosciuto, valido ai fini normativi;
  • Supporto post-corso per aggiornamenti e nuove esigenze.

Formazione vera, per rischi reali (anche nei contesti meno scontati)

Che tu gestisca una sede aziendale, un magazzino, un ufficio o un evento temporaneo, avere personale formato fa la differenza.
Con il nostro corso antincendio, investi in sicurezza concreta e consapevole.

Organizziamo corsi antincendio a Torino in diverse modalità, in base alle esigenze della tua azienda:

  • Corsi interaziendali presso la nostra sede: accogliamo personale proveniente da più aziende per formare gruppi ottimali, contenendo i costi. È la soluzione ideale quando hai pochi addetti da formare e non ha senso organizzare un’aula ad hoc solo per loro.
  • Corsi personalizzati in aula dedicata: se il tuo team è numeroso, possiamo attivare un’edizione riservata solo alla tua azienda, direttamente nella nostra sede, in un ambiente attrezzato e riservato.
  • Formazione direttamente presso la tua azienda: se disponi di spazi idonei e il numero di partecipanti lo consente, portiamo noi tutta l’attrezzatura necessaria e svolgiamo il corso nella tua sede.

Barbara Racca, SEO Specialist

Iscriviti alla nostra Newsletter

Altri articoli della stessa categoria