Il Nuovo Accordo Stato Regioni è ufficialmente in vigore dal 24 maggio 2025, lo stesso giorno della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale; pertanto, decorrono ormai i termini per l’adempimento dei nuovi obblighi formativi. È fondamentale conoscere tutte le scadenze Accordo Stato Regioni per evitare irregolarità nella formazione.

Periodo transitorio: 12 mesi per adeguarsi al nuovo accordo

L’Accordo prevede però una fase di periodo transitorio della durata di 12 mesi a partire dalla sua entrata in vigore, quindi fino al 24 maggio 2026. Durante questo lasso di tempo:

  • Si possono ancora erogare corsi già regolamentati (sicurezza dei lavoratori, preposti, RSPP Datore di Lavoro, ecc.) dai precedenti Accordi Stato Regioni secondo le vecchie regole, a condizione che siano rispettati i requisiti formali e sostanziali.
  • I corsi non regolamentati precedentemente, come quelli per spazi confinati o l’uso dei carriponte, devono invece essere realizzati secondo le nuove disposizioni fin da subito, ovvero dal 24 maggio 2025.

Scadenze Accordo Stato Regioni: obblighi e date da ricordare

Il nuovo Accordo introduce diverse scadenze da rispettare, che variano a seconda del tipo di corso o aggiornamento:

  • Aggiornamento per i preposti: se l’ultima formazione risale a prima del 24 maggio 2023, l’aggiornamento deve essere completato entro il 23 maggio 2026.
  • Corsi per spazi confinati (DPR 177/2011): devono essere conclusi entro il 23 maggio 2026.
  • Formazione su nuove attrezzature: anche in questo caso il termine è fissato al 23 maggio 2026.
  • Formazione per datori di lavoro: qui il periodo transitorio si estende a 24 mesi, con scadenza quindi al 23 maggio 2027.

Scadenze Accordo Stato Regioni e crediti formativi riconosciuti

Nonostante l’entrata in vigore delle nuove regole, restano validi i corsi svolti prima del 24 maggio 2025, a patto che:

  • Siano stati conformi agli accordi precedenti;
  • Abbiano rispettato durata, contenuti, metodi e qualificazione dei docenti;
  • Siano stati debitamente documentati.

Tra i corsi riconosciuti:

  • Corsi per spazi confinati conclusi prima del 24 maggio 2025, se conformi al nuovo accordo;
  • Formazione per conduzione di macchine agricole, carroponti, caricatori, se allineata all’Accordo 2025;
  • Corsi per datore di lavoro conformi al nuovo Accordo entro il 24 maggio 2025.

Periodo transitorio e riconoscimento dei crediti: chiarimenti

Anche durante il periodo transitorio, i crediti formativi acquisiti restano validi per:

  • Corsi dirigenti secondo l’Accordo 21/12/11;
  • Moduli A, B e C per RSPP/ASPP (Accordo 07/07/2016);
  • Corsi CSP/CSE secondo l’allegato XIV del D.Lgs. 81/08.

Segui tutte le scadenze dell’Accordo Stato Regioni

Per restare aggiornato sulle scadenze dell’accordo Stato Regioni e le novità del periodo transitorio, non perdere i nostri prossimi approfondimenti:

  • Le principali modifiche ai corsi
  • I crediti formativi riconosciuti
  • I corsi di aggiornamento obbligatori

Hai ancora dubbi o domande? Non esitare a contattarci, siamo qui per aiutarti!

Dott.ssa Elena Frunza

Iscriviti alla nostra Newsletter

Altri articoli della stessa categoria