La certificazione ISO 45001 rappresenta uno standard fondamentale per la gestione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Oltre a garantire ambienti di lavoro sicuri e salubri, questo certificato offre numerosi vantaggi pratici per le imprese, come sgravi INAIL e incentivi legati alla patente a crediti nei cantieri.

In un contesto sempre più competitivo, ottenere la certificazione ISO 45001 può fare la differenza: migliora la reputazione aziendale, incrementa la produttività e riduce i costi derivanti da infortuni. Scopriamo nel dettaglio tutti i benefici che la tua organizzazione può ottenere.

Che cos’è la certificazione ISO 45001

La ISO 45001 è una norma internazionale che definisce i requisiti per implementare un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL). Il suo obiettivo è migliorare costantemente le prestazioni in materia di sicurezza, prevenendo infortuni e malattie professionali.

Questa certificazione è basata sul modello Plan-Do-Check-Act (PDCA), un approccio ciclico che punta al miglioramento continuo e ad instaurare una migliore culture della sicurezza sul lavoro. Per ottenere la certificazione, un organismo indipendente esegue un audit per validare l’efficacia dei processi aziendali.

I principali vantaggi della certificazione ISO 45001

La certificazione ISO 45001 offre un ampio ventaglio di benefici che vanno oltre la semplice conformità legislativa. Vediamo i più rilevanti:

1. Patente a crediti nei cantieri: raddoppia il punteggio

Se operi nel settore delle costruzioni, la certificazione ISO 45001 può raddoppiare il punteggio iniziale della patente a crediti. Questo sistema, introdotto dal D.Lgs. 81/2008, valuta l’affidabilità delle imprese in termini di sicurezza nei cantieri.

  • Punteggio raddoppiato: grazie alla certificazione, il punteggio iniziale passa da 30 a 60 punti, una differenza sostanziale che garantisce maggiore competitività in gare d’appalto e affidamenti di commesse.
  • Maggiore affidabilità: dimostrare la conformità allo standard ISO 45001 ti permette di risultare un partner sicuro e affidabile per clienti e committenti.

In un settore dove la sicurezza è cruciale, il raddoppio dei punti rappresenta un vantaggio concreto e immediato per le imprese certificate.

2. Sgravi INAIL e riduzione dei premi assicurativi

Un altro beneficio significativo riguarda gli sgravi e gli incentivi INAIL. La certificazione ISO 45001 ti consente di ottenere facilmente la riduzione del premio INAIL tramite il modello OT23.

  • 100 punti assicurati: la ISO 45001 da sola è sufficiente per raggiungere i 100 punti richiesti dal modello OT23. Questo significa che non sarà necessario raccogliere ulteriori evidenze documentali per dimostrare l’adozione di misure preventive.
  • Riduzione dei costi: grazie agli sgravi INAIL, le aziende certificate vedono diminuire i costi legati ai premi assicurativi, con un impatto economico tangibile.

Implementare un sistema di gestione della sicurezza certificato si traduce, quindi, in un risparmio economico immediato e in un miglioramento della gestione dei rischi aziendali.

3. Miglioramento della reputazione aziendale

Ottenere la certificazione ISO 45001 è una dichiarazione di impegno verso la salute e la sicurezza dei lavoratori. Questo ha un effetto positivo sulla reputazione aziendale:

  • Fiducia dei clienti e degli stakeholder: le imprese certificate sono percepite come più affidabili e professionali.
  • Competitività sul mercato: sempre più committenti, sia pubblici che privati, richiedono la conformità a questo standard nei loro bandi di gara.

Avere un sistema di gestione certificato ti consente di distinguerti dai concorrenti e di accedere a nuove opportunità di mercato.

4. Aumento della produttività e riduzione degli infortuni

La sicurezza sul lavoro ha un impatto diretto sulla produttività aziendale. Con la certificazione ISO 45001:

  • Riduci gli infortuni: processi più sicuri significano meno incidenti e interruzioni dei flussi produttivi.
  • Aumenti l’efficienza: un ambiente di lavoro sicuro e organizzato favorisce la produttività dei dipendenti.

Investire nella salute e sicurezza si traduce in meno costi imprevisti e in un’azienda più efficiente e competitiva.

5. Fidelizzazione dei dipendenti e attrattiva per nuovi talenti

Un ambiente di lavoro salubre e sicuro migliora la soddisfazione dei dipendenti e rafforza il loro senso di appartenenza all’azienda:

  • Fidelizzazione del personale: i lavoratori si sentono più tutelati e motivati, con una conseguente riduzione del turnover.
  • Attrattiva verso nuovi talenti: un’azienda certificata ISO 45001 è più attrattiva per professionisti in cerca di ambienti di lavoro sicuri e strutturati.

Un caso pratico di successo

Immagina un’impresa edile che decide di certificarsi secondo la ISO 45001. Grazie alla nuova certificazione:

  • Ottiene 60 punti nella patente a crediti, distinguendosi nei cantieri più competitivi.
  • Riduce il premio assicurativo INAIL grazie ai 100 punti OT23.
  • Migliora la reputazione e ottiene più commesse grazie alla fiducia dei committenti.

Questo è solo un esempio dei benefici tangibili che la certificazione può offrire alla tua organizzazione.

Affidati a Scanavino & Partners

La certificazione ISO 45001 è molto più di un semplice obbligo: è un’opportunità strategica per crescere e distinguerti sul mercato. Che tu lavori nel settore edile o in qualsiasi altra attività, i vantaggi sono concreti e misurabili.

Scanavino & Partners è il partner ideale per guidarti in tutte le fasi necessarie per raggiungere la certificazione ISO 45001. Il nostro supporto comprende:

  • Analisi iniziale: valutiamo lo stato attuale della tua azienda e identifichiamo i gap rispetto ai requisiti della norma.
  • Implementazione del sistema di gestione: definiamo e applichiamo procedure efficaci per la salute e sicurezza dei lavoratori.
  • Preparazione all’audit: ti assistiamo nella fase finale, preparando la tua organizzazione per affrontare con successo la verifica da parte di un ente terzo accreditato.

È importante sottolineare che Scanavino & Partners non rilascia direttamente la certificazione ISO 45001, la quale viene concessa esclusivamente da organismi terzi accreditati. Tuttavia, grazie alla nostra competenza e assistenza dedicata, la tua azienda sarà perfettamente pronta per ottenere questa importante certificazione in modo rapido ed efficace.

Affidati a Scanavino & Partners per implementare un sistema di gestione della sicurezza efficiente e raggiungere l’eccellenza!

Dott. Alessandro Cipollini

Iscriviti alla nostra Newsletter

Altri articoli della stessa categoria