I.O.T.T. S.R.L. nasce nel 2013 come realtà specializzata in servizi altamente tecnici e regolamentati per il settore dei trasporti, con attività che spaziano dal lavaggio e bonifica di cisterne chimiche e alimentari all’igienizzazione e sanificazione di veicoli industriali.
Fin dall’inizio, l’azienda ha mostrato una visione chiara: operare con serietà e responsabilità, rispettando gli standard più elevati in tema di sicurezza, qualità e ambiente. Un obiettivo ambizioso, che richiede competenze trasversali, costante aggiornamento e l’adozione di sistemi gestionali strutturati.
Per questo motivo, I.O.T.T. ha scelto di affidarsi a Scanavino & Partners, che l’ha accompagnata fin dai primi passi in un percorso di crescita solida e sostenibile.
La sfida: affiancare un team esperto nella costruzione di un sistema certificato
I.O.T.T. S.R.L. è stata fondata da un gruppo di professionisti con una solida esperienza nel settore dei trasporti e della logistica industriale, già abituati a gestire attività complesse e ad alto contenuto tecnico. Il loro know-how operativo rappresentava un punto di forza sin dall’inizio, e la visione imprenditoriale era chiara: diventare un riferimento nel proprio settore, operando nel pieno rispetto delle normative e secondo standard elevati di qualità, sicurezza e responsabilità.
Per raggiungere questo obiettivo, serviva un supporto tecnico-specialistico capace di trasformare le competenze esistenti in un sistema strutturato, conforme e certificabile. È in questo contesto che si inserisce il contributo di Scanavino & Partners, chiamati ad accompagnare l’azienda nella costruzione dei sistemi gestionali, nella formazione del personale e nel percorso verso le certificazioni fondamentali per il settore, a partire dalla valutazione SQAS.
La collaborazione: un sistema integrato di consulenza e crescita

Il percorso è cominciato con il supporto mirato al superamento della valutazione SQAS, che richiede standard elevati in ambiti come la gestione delle risorse umane, la sicurezza delle operazioni, la tracciabilità dei processi, la gestione delle emergenze e la sicurezza fisica dei siti.
Dopo il primo importante traguardo, la collaborazione si è evoluta in un rapporto di affiancamento continuativo e multidisciplinare, che ha coinvolto:
- La consulenza e formazione in ambito sicurezza: dalla redazione dei documenti obbligatori come il DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) e il DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali), alla formazione continua di tutto il personale, fino alla gestione dell’HACCP per garantire igiene e sicurezza alimentare nel lavaggio dei mezzi.
- L’adozione del Modello Organizzativo 231, con la definizione del Codice Etico aziendale e l’implementazione di misure organizzative per la prevenzione dei reati e la tutela della governance.
- La gestione della privacy, con l’adeguamento al Regolamento Europeo GDPR e la creazione di un sistema di protezione dei dati che coinvolge sia l’organizzazione interna che la gestione dei rapporti con clienti e fornitori.
- Il percorso di certificazione che ha portato I.O.T.T. a conseguire, oltre a SQAS, anche le certificazioni ISO 9001 e HACCP, fondamentali per rafforzare il posizionamento competitivo e accedere a nuove opportunità commerciali.
Il metodo di lavoro adottato da Scanavino & Partners si è basato su affiancamento costante, presenza in azienda, personalizzazione dei contenuti formativi, audit interni periodici e aggiornamenti puntuali in linea con l’evoluzione normativa e tecnica del settore.
I risultati: una valutazione SQAS eccellente, oltre la media europea

Tra i traguardi più significativi raggiunti durante la collaborazione, spicca senza dubbio la valutazione ottenuta nel sistema SQAS – Safety & Quality Assessment System, uno strumento adottato a livello europeo per valutare le prestazioni di sicurezza, qualità e ambiente dei fornitori di servizi logistici nel settore chimico.
I.O.T.T. ha ottenuto un punteggio complessivo del 89% su un massimo di 100%, posizionandosi ben oltre la media di mercato e distinguendosi come realtà altamente affidabile e conforme.
L’analisi dettagliata della valutazione mostra che l’azienda ha ottenuto risultati superiori alla media in 9 delle 12 macro-aree valutate, con performance eccellenti (oltre il 94%) in categorie chiave come:
- Human Resources – dimostrando un’organizzazione interna competente e ben formata
- Equipment and Installation – con impianti moderni e gestiti in sicurezza
- BB Result (Business Continuity) – a garanzia della continuità operativa in ogni scenario
- Security – con protocolli avanzati per la protezione delle strutture e delle operazioni
- Order Process and Operation – con processi ben strutturati e tracciabili
- Site Inspection – risultati eccellenti anche negli audit diretti sul campo
Questi dati confermano non solo la solidità del lavoro svolto insieme, ma anche la professionalità interna di I.O.T.T., che ha saputo valorizzare il supporto ricevuto implementando le soluzioni in modo efficace e duraturo.
Una cultura aziendale solida e orientata alla prevenzione
Oltre ai numeri, ciò che emerge chiaramente in I.O.T.T. è una vera e propria cultura della sicurezza. Non si tratta solo di rispettare le normative, ma di averle interiorizzate come parte del DNA aziendale.
Grazie al lavoro svolto insieme, l’azienda ha consolidato un trend di assenza infortuni, un’elevata consapevolezza da parte di tutti i lavoratori e un sistema documentale sempre aggiornato e allineato ai cambiamenti normativi.
Anche sul piano dell’equità, I.O.T.T. ha compiuto scelte significative, come la valorizzazione del personale femminile in un settore tradizionalmente maschile: oggi 4 su 15 risorse sono donne.
Infine, la presenza in azienda di un Consulente ADR interno, Luigi Calabrese, consente di affrontare con competenza anche i rischi non ordinari legati alla movimentazione di sostanze pericolose, in piena sinergia con l’impostazione metodologica fornita da Scanavino & Partners.
Testimonianza del cliente
“Collaboriamo con Scanavino & Partners sin dall’inizio della nostra attività. Ci hanno supportato nel costruire un sistema solido e conforme, che ci permette di lavorare con efficienza e affrontare ogni verifica con tranquillità. Il risultato ottenuto nella valutazione SQAS è per noi un riconoscimento importante del percorso fatto insieme.”
Luigi Calabrese, Site Manager – I.O.T.T. S.R.L.
Conclusione: molto più di una consulenza: cresciamo insieme, in sicurezza
Il caso di I.O.T.T. dimostra che affrontare la compliance in modo strategico non è solo un obbligo, ma una vera leva di crescita.
Abbiamo accompagnato questa realtà sin dai primi passi, aiutandola a costruire un sistema di gestione integrato, ottenere certificazioni fondamentali come SQAS, ISO 9001 e HACCP, e consolidare una cultura interna orientata alla sicurezza, alla qualità e alla responsabilità.
Dallo SQAS alla formazione, dal Modello 231 alla privacy, offriamo soluzioni su misura per ogni azienda che vuole strutturarsi, distinguersi e crescere in modo sostenibile.
Se anche tu vuoi portare la tua impresa a un nuovo livello di sicurezza e conformità, contattaci ora!
Barbara Racca, SEO Specialist